Le celebrazioni della Settimana Santa a Licodia Eubea iniziano il Venerdì di Passione con "U Venniri d'Addulurata".
La Domenica delle Palme segna l'inizio della Settimana Santa con la commemorazione dell'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme.
Il Mercoledì Santo la processione del Cristo alla Colonna attraversa le vie del paese in una atmosfera di grande silenzio e misticismo.
Il Giovedì Santo la comunità partecipa alla S. Messa "in Coena Domini"e poi visita i "Sepolcri", altari allestiti in varie chiese per l'adorazione dell'Eucaristia.
Il Venerdì Santo mattina si svolge "A Giunta", l'incontro tra il Cristo con la croce e l'Addolorata, che avviene in piazza Vittorio Emanuele.
Il Venerdì Santo sera segue la processione del "Signuri a' Cascia" (Cristo Morto nella bara) con il rito della crocifissione.
I riti della Settimana Santa terminano la Domenica di Pasqua con la "Giunta di Pasqua", l'incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna.
Un aspetto caratteristico della Settimana Santa di Licodia Eubea è costituito dai canti tradizionali, in siciliano e latino, eseguiti dai Cantori del SS. Crocifisso.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.